Jaguar: confronta le assicurazioni

  • La Jaguar Cars Limited è una casa automobilistica inglese specializzata nel settore delle auto di lusso e sportive
  • Nel 1945 debutta il primo modello la Mark IV 4 o 6 cilindri
  • Dal 2008 la Jaguar fa parte del gruppo Tata

La Jaguar Cars Limited è una casa automobilistica inglese specializzata nel settore delle auto di lusso e sportive. Il primo utilizzo del marchio commerciale Jaguar avvenne nel 1945 ed era la nuova denominazione della Standard Swallow, fondata da Lyons e Walmsley. I primi modelli a debuttare nel 1945 furono la Mark IV con motori a 4 o 6 cilindri. Nel 1946 arrivano anche le versioni spyder denominate Drophead. Nel 1948 nasce la Mark V, restyling del modello IV, tuttavia la casa inglese pensò subito ad un modello da esportare massivamente negli Stati Uniti e venne lanciata la leggendaria Serie XK.

In questi anni comincia anche l’impegno della Jaguar nelle competizioni sportive, soprattutto con le partecipazioni e le vittorie nella 24 ore di Le Mans. A metà degli anni ’50 la Jaguar si stava evolvendo da realtà semi artigianale ad industria. Questo successo fu favorito da modelli come Mark I, la E-Type, la Mark X, e la S-Type. A suggellare la crescita contribuirono anche le acquisizioni della Daimler e della Coventry Climax.

La Casa di Coventry, tuttavia, aveva già toccato l'apice e a metà anni sessanta era in fase discendente. A parte la E-Type infatti tutti i modelli erano abbastanza obsoleti, molti ingegneri "storici" (come Heynes) stavano andando in pensione e Lyons era preoccupato per la sua successione. La soluzione migliore parve a Lyons quella di cedere, nel 1966, la proprietà Jaguar alla British Motor Corporation, pur rimanendone alla guida.

Nonostante le moltissime difficoltà della BMC in questi anni nacquero gli ultimi capolavori di Lyons, la berlina XJ ed il motore V12. Nel 1972 sotto la guida di Goeffrey Robinson nacquero i modelli che cambiarono lo stile automobilistico dell’epoca grazie al prestigioso marchio Jaguar, la XJ Series e soprattutto la sportiva XJS.

La proprietà della Jaguar venne ceduta alla Ford nel 1990. Gli anni della Ford sono stati molto travagliati, soprattutto dal punto di vista strategico. L’opportunità di sfruttare il prestigio del marchio per far concorrenza a BMW e Audi, ha indotto la Ford ad ampliare la gamma di modelli verso il basso, con l’introduzione di modelli come la S-Type e la X-Type, ma la derivazione poco nobile di quest’ultima (derivata dalla Ford Mondeo) non ne fecero un successo. Nel 2007 venne presentata la nuova XF che sembra voler far ritornare il marchio del Giaguaro al prestigio di un tempo. Nel 2008 la Jaguar è stata venduta insieme a Land Rover alla Tata Group.