Land Rover: confronta le assicurazioni

  • Land Rover è una casa automobilistica inglese specializzata nella produzione di veicoli fuoristrada
  • La casa inglese produce anche veicoli militari per diversi eserciti nel mondo
  • Negli anni 70 lancia il primo fuoristrada di lusso della storia il Range Rover

Land Rover è una casa automobilistica inglese specializzata nella produzione di veicoli fuoristrada e Sport Utility Vehicle. Il nome Land Rover deriva dal primo veicolo di questo genere costruito dalla casa inglese Rover, pioniere dei modelli civili e militari successivi. Caratteristica base fin dal primo modello, lanciato ad Amsterdam nel 1948, è la trazione integrale che permette a questi veicoli di affrontare terreni anche molto accidentati.

Dal 1975 il nome del celebre autoveicolo divenne anche quello di una casa automobilistica separata, la Land Rover. Le vicissitudini, dapprima del marchio e in seguito della società autonoma, seguirono quelle del gruppo inglese di cui faceva parte, passando in seguito alla BMW dove avvenne la fusione con il marchio Rover, per entrare poi a far parte a partire dal 2000 del gruppo Ford, che nel 2008 ha deciso di vendere la Casa inglese al gruppo Tata.

La Land Rover ha prodotto e tuttora produce numerosi veicoli militari utilizzati dagli eserciti di tutto il mondo; uno dei modelli più famosi e apprezzati è il Wolf noto per la sua agilità accanto al Land Rover 101 Forward Control utilizzato per il traino di materiali pesanti.

Il primo veicolo con il nome Land Rover fu disegnato da  Maurice Wilks nel 1947 in Inghilterra, ispirandosi alle jeep americane della seconda guerra mondiale, infatti il primo modello si basava proprio sulla struttura di una jeep. Fin dai primi anni, le forze militari inglesi adottarono le Land Rover per la loro robustezza e semplicità. Negli anni ’70 la Casa inglese ha lanciato il primo fuoristrada di lusso della storia, la Range Rover. Contemporaneamente ha dovuto affrontare la concorrenza proveniente dal Giappone con Toyota Land Cruiser e Mitsubishi Pajero. Il Range Rover si rivelò un grandissimo successo e venne proposto anche in versione sportiva per andare incontro alle esigenze della clientela più facoltosa.

Uno dei modelli in produzione attualmente è il Defender: designer utilitaristico, finiture spartane e dotazioni di serie ridotte per contenere i costi di produzione, è un fuoristrada puro prodotto in varie versioni (wagon, tre porte, cabrio e pick up). Anche il Range Rover è tuttora in produzione anche nella versione sport con la meccanica della Discovery serie 3 (stesso telaio, trasmissioni, motori e gran parte della componentistica). È la risposta Land Rover agli Sport Utility Vehicle proposti recentemente sul mercato.