-
perizia-assicurativa.jpg Quando ci si trova coinvolti da un sinistro, non sempre è facile capire come procedere: molti guidatori si lasciano prendere dal panico e...
-
risarcimento.jpg Il risarcimento in forma specifica è una condizione contrattuale che l’assicurato può decidere di sottoscrivere inserendola nella propria...
-
diritto-ripensamento.jpg Il diritto di ripensamento è la opportunità concessa all’assicurato di recedere dalla polizza RCA stipulata a distanza, nel caso in cui ci...
-
nuove-immatricolazioni.jpg L’immatricolazione di un'auto è la procedura necessaria per ottenere l’assegnazione della targa e il rilascio del libretto di circolazione...
-
risarcimento-ordinario_0.jpg La procedura di risarcimento ordinario in seguito a un sinistro stradale comporta che il soggetto che ha subìto dei...
-
rc20moto.jpg Rc Moto: come funziona Come molti sapranno, con l'abbreviazione Rc Moto si intende la responsabilità civile per i guidatori di veicoli a due ruote,...
-
guida-bollo-auto.jpg Bollo auto: facciamo un po’ di Chiarezza Il pagamento del bollo auto è obbligatorio per tutti i proprietari di un veicolo. Il bollo auto è una...
-
auto-d-epoca.jpg Auto d’epoca e assicurazione: un’introduzione Il premio assicurativo per un'auto d'epoca o per un'auto storica ha un costo decisamente inferiore...
-
rc-auto_0.jpg RCA: di che cosa si tratta Oggigiorno, tutti i guidatori sanno ormai che la RCA è il contratto di assicurazione obbligatorio per chi si trova alla...
-
Tagliando auto digitale: di cosa si tratta Come molti sapranno, il vecchio tagliando auto in formato cartaceo è stato sostituito dal certificato digitale. Dal 2015, infatti, i guidatori non sono più...
Pagine
Sempre informati sul mondo delle assicurazioni e alla guida
Le guide di Chiarezza.it ti aiutano a risparmiare sulle assicurazioni e sui consumi e ad approfondire tanti aspetti del settore automotive, utili per la tua sicurezza alla guida. Buona lettura!
-
carta-di-circolazione.jpg La carta di circolazione non è altro che il documento identificativo dell’automobile, che ha lo scopo di stabilirne l’idoneità alla circolazione. Questo documento viene rilasciato dalla Motorizzazione civile, al momento dell’immatricolazione di un nuovo veicolo. È costituito da quattro pagine che riportano, una serie di informazioni...