Peugeot: confronta le assicurazioni

  • Casa automobilistica francese fondata dalla famiglia Peugeot di origini e tradizioni antichissime
  • Le prime automobili Peugeot furono prodotte nel 1890
  • Nel 1998 viene lanciata la Peugeot 206 una delle auto di maggior successo

La Peugeot è una casa automobilistica e motociclistica francese che oggi fa parte del gruppo PSA Peugeot Citroën controllato dalla famiglia Peugeot. Questa famiglia ha origini antiche, basti pensare che era già nota nel XV secolo. Nel XIII secolo i Peugeot aprirono un impresa per la trasformazione del cotone, in seguito questa venne adibita a fonderia. Nel 1847 c’è il primo utilizzo del simbolo raffigurante un leone sopra una freccia. Nel 1865 viene introdotto in azienda il giovane Armand che sarà il vero artefice del marchio automobilistico conosciuto ancora oggi.

Le prime automobili prodotte dalla Casa francese sono del 1890, hanno quattro marce e raggiungono la velocità di 20 km/h. Il motore a benzina dell’epoca, un bicilindrico di origine Daimler, verrà in seguito sostituito da un motore Peugeot. Il primo modello ufficiale Peugeot il Type 2 fu seguito dal Type 3, un modello molto significativo per l’Italia, perché si tratta della prima automobile a solcare il suolo del nostro Paese. Nel 1896 viene ufficialmente registrato il marchio Peugeot come Societé de Automobiles Peugeot e nello stesso anno la Casa francese realizza il suo primo motore a scoppio e si distacca così dalle dipendenze della Daimler.

La Peugeot riuscì negli anni ’30 a superare quasi indenne la difficile crisi economica, non solo, ma rinnovò anche la sua gamma, rendendola più popolare e meno ambiziosa. All’indomani del secondo conflitto mondiale tornò subito al lavoro cercando di dare un taglio al passato. La nuova vettura denominata 203 fu lanciata nel 1948. Nel 1955 venne lanciata la Peugeot 403, che sancisce l’inizio della collaborazione con il prestigioso atelier Pininfarina. Nel 1960 venne lanciata la Peugeot 404, destinata ad affiancare e poi a sostituire la 403. Nel 1965 venne introdotta l a 204, prima Peugeot a trazione anteriore, mentre nel 1968 fu la volta della celebre 504, prima world car della Casa francese. Nel 1972 venne poi lanciata la Peugeot 104 la prima utilitaria della storia Peugeot. Negli anni ’90 assistiamo ad un rinnovarsi generale della gamma. Nel 1991 c’è il lancio della 106, modello di enorme successo prodotto per 13 anni. Nel 1998 venne lanciata la 206,anch’essa un successo.

Gli anni 2000 sono caratterizzati dalla nascita di varie joint venture tra il gruppo PSA ed altre case automobilistiche, il tutto allo scopo di contenere i costi di produzione. Nel 2001 la joint venture con Ford da luogo alla nascita dei motori DV, mentre il listino si arricchisce della nuova 206 cc dotata di tetto in metallo ripiegabile elettronicamente. Nel 2005 la PSA entra in joint venture con BMW e da qui nascono i motori Prince poi montati sui motori Mini e su alcuni modelli PSA di fascia media. Nel 2007 esordisce la 4007, primo SUV della Casa francese, realizzato in joint venture con la Mitsubishi e nel 2009 è la volta della 3008, un particolare crossover in parte SUV, in parte monovolume ed in parte station wagon.