Mazda: confronta le assicurazioni

  • Nel 1931 inizia la produzione di un autocarro a tre ruote dal nome Mazda-go
  • Nel 1966 viene lanciato il modello Luce su disegno originale di Bertone Italia
  • Nel 1991 la casa vince la 24 Ore di Le Mans con la Mazda 787B

La Mazda è una casa automobilistica, con sede ad Hiroshima in Giappone, fondata nel 1920 da Jujiro Matsuda con il nome di Tokyo Cork Kogyo Co. Il nome Mazda deriva per assonanza con il nome del fondatore e da Ahura Mazda antica divinità nipponica. Nel 1931 inizia la produzione di un autocarro a tre ruote dal nome Mazda-go.

La prima autovettura è del 1960, un piccolo veicolo passeggeri a due porte chiamato R360 Coupé. Il 1966 è l’anno dell’esordio del modello Luce, realizzato su disegno originale di Bertone Italia, mentre Cosmo Sports 110s  è il nome del primo veicolo con motore rotativo, un punto distintivo della produzione di auto Mazda.

Nello stesso anno, l’azienda inizia le esportazioni verso l’Europa.

Negli anni ’70 vengono lanciati nuovi modelli, e tra quelli che di più hanno contribuito a creare la reputazione della Casa nipponica vanno ricordate la Mazda Familia e la Mazda Capella lanciate nel 1977. Nel 1972 il numero di autovetture uscite dalla linea di produzione raggiunge i 5 milioni.

Nel 1981 vengono fondate Mazda Inc. (Nord America) e Mazda Motors Rapresentative Office (Europa).

Nel 1991 la casa vince la 24 Ore di Le Mans con la Mazda 787B. Si tratta  dell’unica vittoria in questa celebre gara di una macchina con un simile propulsore e della prima in assoluto ottenuta da una casa automobilistica giapponese. La Mazda, inoltre, inizia a produrre nel 1989 la Mazda MX-5, la Spyder più venduta al mondo.

A partire dal 1979, la casa automobilistica Ford detiene una consistente quota azionaria della Mazda; tale quota, che ha raggiunto anche un terzo del capitale sociale, alla fine del 2008 è stata ridotta e dal 31 marzo del 2009 è al 14,9%, cosa che ne fa ancora l’azionista più importante.