Hyundai: confronta le assicurazioni

  • La  Hyundai Motor Company è stata creata da Chung Ju-Yung nel 1917
  • La produzione di modelli propri è iniziata nel 1988

La nascita della Hyundai Motor Company, creata da Chung Ju-Yung risale al 1917 essenzialmente come assemblatore licenziatario di un modello Ford. Nel 1974 Hyundai decise di sviluppare un’automobile tutta sua, la Pony, di immediato e durevole successo, grazie anche al contributo del designer italiano Giugiaro.

Nei primi anni ’80 il crescente successo commerciale dei modelli Hyundai spinse la Casa coreana a potenziare notevolmente le sue capacità produttive. Nasce così ad Ulsen in Corea del Sud, la più grande piattaforma integrata al mondo dotata di potenzialità pari a 1,5 milioni di veicoli, contribuendo allo sviluppo del mercato domestico di cui Hyundai è protagonista.

La progettazione e costruzione interamente in casa dei propri modelli è invece iniziata con la Hyundai Sonata nel 1988.

Negli stessi anni, anche in concomitanza con il passaggio di consegne tra il fondatore Chung Ju-Yung e il figlio Chung Mong-Koo, l’azienda automobilistica coreana ha espanso il suo raggio d’azione al di fuori della Patria, ottenendo un buon successo di vendite anche nel mercato nordamericano ed europeo.

L’esigenza di acquisire esperienza meccanica e produttiva ha spinto Hyundai ad investire ogni anno il 5% delle entrate in attività di ricerca, con l’obiettivo di sviluppare rapidamente il suo patrimonio tecnologico. Ha avviato programmi per il miglioramento della qualità globale e per lo sviluppo di prodotti specifici per diversi mercati, con un attenzione particolare e costante all’utilizzo di tecnologia pulita, i cui risultati sono vetture costruite sempre più nel rispetto dell’ambiente.

Nel 1998 in occasione della grande crisi che ha investito le borse asiatiche, Hyundai ha acquisito il controllo della casa rivale Kia Motors, dando luogo ad una nuova società, Hyundai Kia Automotive Group, che negli anni successivi ha stretto accordi di collaborazione con la Daimler Chrysler e, dal 2002, è diventato uno degli sponsor ufficiali del campionato del mondo di calcio.