Honda: confronta le assicurazioni

  • La Honda Motor è stata fondata in Giappone nel 1948 da Soichiro Honda
  • Nel 1960 inizia anche la produzione di autovetture
  • Sempre coinvolta nelle gare nel 1962 inaugura la pista di Suzuka sede di numerose competizioni

La Honda Motor & Co. Ltd è un’azienda nipponica, fondata nel 1948 da Soichiro Honda. Famosa soprattutto per la produzione moto e auto, ma anche per le ricerche in campo della robotica.

Il fondatore dell’azienda iniziò con la produzione di pistoni nel 1937, ma subito dopo il termine della seconda guerra mondiale ebbe l’idea che cambiò le sorti della sua azienda. Aveva notato l’esigenza del Giappone di una nuova motorizzazione, ma le condizioni economiche del paese erano pessime, così decise di montare un semplice motore di piccola cilindrata su un telaio di bicicletta. In questo modo aveva creato un mezzo di trasporto semplice ed economico. L’azienda iniziò ben presto a variare la produzione introducendo altri modelli di motociclette e ciclomotori e iniziando ad esplorare anche altri mercati.

Nel 1960, cercando una continua diversificazione della produzione, la Honda iniziò anche la produzione di autovetture, dedicandosi inizialmente solo al mercato interno giapponese. Solo in un secondo tempo, anche attraverso la partecipazione alle competizioni automobilistiche come la Formula 1, essa tentò di imporre la sua immagine anche sui mercati mondiali, ma dovette attendere vari anni prima che il mercato statunitense dimostrasse interesse per i suoi prodotti. Contemporaneamente anche le vendite in Europa erano abbastanza difficoltose. Il primo modello di Honda che ebbe un discreto successo negli USA fu la Honda Civic, in una versione ingrandita rispetto a quella del mercato interno giapponese.

I passi successivi furono nel 1976 il lancio della Honda Accord, accolta molto positivamente, tanto che divenne la berlina più venduta negli Stati Uniti. Un’ulteriore significativa mossa fu la nascita nel 1986 di un marchio specifico per distinguere la produzione di auto di fascia alta: nacque così la Acura con la sua produzione di berline e coupè di classe superiore. La casa nipponica, è sempre stata coinvolta nel mondo delle gare, sia automobilistiche che motociclistiche, a dimostrazione di questo sta il fatto che decise molto presto di dotarsi di un proprio circuito dove poter collaudare i vari modelli e nel 1962 inaugurò la sua pista privata, il circuito di Suzuka, che dal 1987 al 2003 ha ospitato regolarmente il Gran Premio motociclistico del Giappone e continua ad ospitare numerose altre competizioni.

Successivamente si decise di costruire un circuito più sicuro e all’avanguardia attuale sede del Gran Premio del Giappone del Motomondiale. Per quanto riguarda le corse automobilistiche la Honda ha ottenuto i successi maggiori come fornitore di motori, in F1 tra il 1983 e il 1992 e ancora tra il 2000 e il 2005. Verso la fine del 2008, sull’onda della crisi economica che ha colpito tutti i settori, Honda annuncia la sua intenzione di uscire dalle corse automobilistiche, mettendo in vendita la scuderia.