-
Non tutti sanno che, nel caso in cui si verifichi un incidente auto con colpa, l'unica persona a bordo del veicolo a non essere protetta da eventuali danni fisici è l'autista. Per questo motivo,...
-
La polizza Mini Kasko è la garanzia accessoria proposta dalle compagnie assicurative che permette di ottenere un risarcimento anche nel caso in cui i danni siano causati dal conducente. Nota anche...
-
Se si parla di assicurazione cristalli, si intende una tipologia di garanzia accessoria ormai sempre più richiesta. Si tratta di una protezione in caso di rottura totale o parziale di tutti i vetri...
-
Se non sai quale delle garanzie accessorie scegliere e stai cercando l’assicurazione più adatta a rispondere alle tue richieste, questa guida ti sarà di grande aiuto per trovare il prodotto...
-
Le garanzie accessorie rappresentano un vantaggio unico nel loro genere: utili per tutelare guidatori e passeggeri, diventano una proposta accattivante per ogni assicurato.Negli ultimi anni, si è...
-
La Convenzione Indennizzo Diretto (C.I.D.) ha avuto origine nel 1978 ed era un accordo, valido sul territorio dello Stato Italiano, fra le varie imprese assicuratrici. In base a questo accordo, i...
-
Il premio assicurativo è l’importo che il contraente versa alla compagnia assicurativa in cambio della copertura di rischio indicata nella polizza. In questo modo, la società assicuratrice all'...
-
risparmio-carburante.jpg Aggiornato al 6 marzo 2016 Partiamo dalla buona notizia: l'Italia è sempre più virtuosa. Però è ancora possibile fare di più,...
-
come20funziona20un20rimorchio.jpg Non sempre il bagagliaio della propria auto è sufficiente a contenere tutto ciò che vogliamo trasportarvi: proprio per questo...
-
11_tassi20sui20mutui2c20perchc3a920sono20cosc3ac20alti.jpg Viviamo in un 'epoca in cui i tassi di interesse per l'accensione di un mutuo sono notevolmente più alti...
Pagine
Sempre informati sul mondo delle assicurazioni e alla guida
Le guide di Chiarezza.it ti aiutano a risparmiare sulle assicurazioni e sui consumi e ad approfondire tanti aspetti del settore automotive, utili per la tua sicurezza alla guida. Buona lettura!
-
carta-di-circolazione.jpg La carta di circolazione non è altro che il documento identificativo dell’automobile, che ha lo scopo di stabilirne l’idoneità alla circolazione. Questo documento viene rilasciato dalla Motorizzazione civile, al momento dell’immatricolazione di un nuovo veicolo. È costituito da quattro pagine che riportano, una serie di informazioni...