- La Volvo Car Corporation fu fondata a Goteborg in Svezia nel 1927
- Il gruppo Volvo si espanderà anche in altri settori come glia autocarri e i motori marini
- Nel 1999 il guppo Volvo venede la divisione auto alla Ford Motor Company
La Volvo Car Corporation fu fondata a Goteborg in Svezia nel 1927, come sussidiaria della SFK, fabbrica produttrice di cuscinetti a sfera. Il nome Volvo deriva dal latino volvere (rotolare, scorrere) e venne scelto proprio perché uno dei due soci aveva lavorato per la SFK che produceva cuscinetti a sfera e che divenne uno dei primi clienti. Il simbolo Volvo rappresenta l’antico simbolo chimico dell’acciaio, scelto per simboleggiare la resistenza dell’acciaio di ottima qualità utilizzato in Svezia per la produzione di auto.
La prima autovettura Volvo venne prodotta il 14 aprile 1927 e venne chiamata OV 4. La produzione continuò con automobili progettate per resistere alle dure condizioni climatiche ed ambientali svedesi.
In seguito il gruppo Volvo si espanderà in altri settori, come gli autocarri (oggi Volvo è il secondo produttore al mondo di autocarri pesanti), autobus, macchinari per l'edilizia, trattori agricoli, motori marini, ecc. Gli inizi degli anni settanta segnarono eventi importanti nella storia aziendale, con l'acquisto, nel 1975, del comparto costruzione automobili dell'olandese DAF e con la firma di una joint-venture con Peugeot e Renault per la progettazione e costruzione di un motore di successo, il PRV, adottato poi da molte altre auto, ad esempio l'italiana Lancia Thema.
Nel 1999 il gruppo Volvo vende la sua divisione autovetture al gruppo Ford Motor Company.Le vetture Volvo sono quasi tutte berline e station wagon e solo recentemente all roads e SUV. La Volvo è considerata l'artefice della diffusione (perlomeno a livello mondiale) della vettura Familiare (o Station Wagon) con l'introduzione del modello 240 (1975 - 1993) che pur prodotto in versioni più o meno rare che spaziano dalla coupé alla Familiare (242, 244, Turbo, 264, 265) deve la sua notorietà al modello 245 che in svariate versioni cambierà la percezione del veicolo Station Wagon da mezzo di lavoro a mezzo per la famiglia.
La produzione Volvo si caratterizzava per auto a trazione posteriore con motore longitudinale, linea tecnica che venne prima deviata con l'introduzione della serie "400" (480, 440, 460) ed abbandonata con la comparsa della Volvo serie 850 che segnò il passaggio della Volvo alle trazioni anteriori ed alle 4 ruote motrici con motore disposto trasversalmente. La Volvo produce auto che si collocano nel cosiddetto segmento premium, in concorrenza con Alfa Romeo, Audi, Bmw, Mercedes-Benz, Lexus e Saab. Volvo ha 2.500 concessionarie distribuite in 100 Paesi di tutto il mondo, ed il 60% della produzione viene venduto in Europa, il 30% nel Nord America, il restante 10% nel resto del Mondo.