- La Porsche nasce nel 1931 a Stoccarda ad opera di Ferdinand Porsche
- Specializzata nella produzione di auto sportive
- Negli anni 90 nascono gli ultimi modelli della serie 911 nelle versioni Carrera, Turbo e Cabrio
La Porsche è una casa automobilistica tedesca specializzata nella produzione di auto sportive, con sede a Stoccarda. Nasce nel 1931 ad opera di Ferdinand Porsche, famoso anche per aver disegnato la celebre Volkswagen, ovvero l’auto del popolo, conosciuta come Maggiolino. Il figlio di Ferdinand collaborò attivamente con il padre e realizzò nel 1948 la prima Porsche: il modello 356. La meccanica della vettura, ricalcava nello schema, l’impostazione della Volkswagen, cioè un motore boxer 4 cilindri raffreddato ad aria.
Quando Ferdinand morì nel 1951, la Porsche realizzò la sua prima vittoria nella 24 Ore di Le Mans. Nel 1953 vide la luce la 550 Spyder, una barchetta studiata appositamente per le competizioni con un motore boxer a quattro cilindri di 1498 cc e 110 cavalli di potenza. Questo modello passò alla storia per i numerosi successi sportivi. Nel 1963 venne creata la 911, un’altra vettura sportiva con motore boxer che partecipò a numerose competizioni vincendo il rally di Montecarlo per ben due volte. Nel 1975, Porsche creò la sua prima vettura sovralimentata con turbocompressore, la 930 che si decise di chiamare semplicemente Turbo. La Turbo era una vettura difficilissima da guidare, soprattutto su superfici di scarsa aderenza, a causa della caratteristica erogazione di potenza assai improvvisa.
La 911 ha subito, negli oltre quarant’anni di produzione un affinamento continuo e costante che ha consentito a questo modello di occupare una quota di mercato di tutto rispetto. A metà degli anni ’80 viene prodotta la 956, che vinse la Parigi-Dakar. Negli anni ’90 nascono i nuovi modelli della serie 911, nelle varie versioni Carrera, Turbo e Cabrio.
Nel 1996 viene prodotta la Boxster, con motore boxer 6 cilindri raffreddato ad acqua e posto in posizione centrale subito dietro ai sedili e all’interno dell’asse posteriore. Nel 2002 è entrata in produzione la Cayenne, la prima SUV della Casa, creata in collaborazione con Volkswagen. L’ultima auto creata è stata la Porsche Panamera.
Malgrado l’enorme successo commerciale e i ricavi che pongono la società al vertice tra i costruttori automobilistici nella graduatoria di rendimento per veicoli prodotti, la casa ha sempre preferito una filosofia basata sulla continua innovazione di pochi modelli in listino. Un discorso a parte va fatto per i modelli destinati esclusivamente alle competizioni, alcuni dei quali del tutto originali, come la serie 550 spyder, concepita specificatamente per uso agonistico. All’inizio del 2009 nelle vicinanze della sede storica è stato aperto il Porsche Museum che raccoglie alcuni dei modelli più conosciuti e famosi della storia della casa automobilistica.