Mini: confronta le assicurazioni

  • La prima versione della Mini è stata prodotta dal 1959 al 2000
  • Dal 2001 inizia la produzione della BMW Mini
  • Dal 2007 è in vendita la versione station wagon Mini Clubman

La prima versione della Mini è stata prodotta dal 1959 al 2000, inizialmente dalla British Motor Corporation e in seguito a vari vicissitudini il marchio è passato attraverso diverse proprietà, per arrivare nel 1994 alla BMW. La Mini classica, uscì di produzione il 4 ottobre del 2000 salutata dall’edizione speciale Final Edition.Dal 2001 inizia la produzione della BMW Mini.

Annunciata più volte e mostrata in anteprima ai saloni di Parigi e Birmingham nel 2000, la nuova Mini fa la sua comparsa sui principali mercati nel 2001. Eppure la BMW inizia subito a pensare al futuro quando nel 1994 acquista la Rover. Il motore era un 1.6 BMW costruito in Brasile dalla Chrysler, dotato di iniezione elettronica e sedici valvole. Le potenze erano di 90 cavalli (One), 115 cavalli (Cooper) e 163 Cavalli per la sportiva Cooper S, arrivata solo l’anno successivo. Nel 2004 la gamma si ampliò con la Mini One D mossa da un 4 cilindri common rail di origine Toyota. Nello stesso anno arrivò anche la Mini Cabrio con tetto apribile in tela, con gli stessi motori e la stessa potenza della versione berlina. Alla fine del 2004 ci fu un restyling delle vetture che portò alla modifica dei fari anteriori e posteriori e al miglioramento degli interni.

Nell’ottobre del 2006 BMW rilancia la Mini sul mercato. Stile non molto diverso da quello precedente, dimensioni leggermente aumentate, interni ridisegnati esteticamente e motori totalmente nuovi. Al fine di contenere i costi di produzione viene sviluppato un nuovo motore in collaborazione con PSA: un 1.6 4 cilindri a iniezione diretta, in versione aspirata e turbo. Non è difficile accorgersi delle differenze, per quanto minime, tra la prima e la seconda serie: la calandra adesso si prolunga anche sul paraurti, non c’è stato nessun intervento per migliorare l’abitabilità e inoltre vista lateralmente sulla prima serie i fari non si vedevano, adesso invece sono ben visibili. Il cambio automatico è ora disponibile su tutti i modelli.

Dal 2007 è in vendita la versione station wagon della Mini, la Clubman. Questa, rispetto alla versione berlina è più lunga di 25 cm e più alta di 2 cm. Monta i motori a benzina 1.6 con 120 cavalli per la Mini Cooper Clubman ed inoltre disponibile un motore diesel.