- Nel 1926 avviene la fusione tra la Daimler e la Benz e la creazione del gruppo Daimler-Benz
- Il simbolo è rappresentato dalla stella a tre punte circondata dalla corona d'alloro e dalle parole Mercedes-Benz
- Dal 1994 le auto Mercedes si dividono in classi a seconda della categoria di appartenenza
Mercedes-Benz è il marchio commerciale utilizzato da varie aziende nel tempo per contraddistinguere la produzione di autoveicoli. Il suo primo utilizzo risale al 1926 dopo la fusione della Daimler-Motoren-Gesellschaft con la Benz & Cie e la conseguente creazione del gruppo Daimler-Benz. Il marchio è stato proprietà della Daimler-Benz dal 1926 al 1998 e della DaimlerChrysler dal 1998 al 2007. Dal 2007 Mercedes-Benz è il marchio della nuova Daimler AG unitamente a Maybach, McLaren e Smart.
Le Mercedes-Benz sono famose in tutto il mondo per lo stemma presente sul cofano motore delle vetture, che rappresenta la stella a tre punte, segno distintivo della Daimler, circondata dalla corona d’alloro della Benz e dalle parole Mercedes-Benz sempre sulla corona esterna. Fino al 1994 i modelli di auto erano denominati utilizzando tre cifre che rappresentavano la cilindrata del veicolo e da una o più lettere che ne caratterizzavano la motorizzazione e la tipologia. Da quell’anno in poi le automobili Mercedes si dividono in classi a seconda del tipo e dell’appartenenza a ognuna di esse.
La classe A è una piccola monovolume leggermente rinnovata nella linea nel 2008 che ha un grande successo commerciale. La classe C è la classica berlina a tre volumi della casa tedesca rinnovata nel 2007 e con due diversi frontali secondo le versioni. La C viene anche proposta in versione station wagon e coupè a tre porte (denominata CLC) tutte totalmente rinnovate nel 2008. Nel 2009 è stato presentato il nuovo modello della classe E che rappresenta il modello di punta della casa tedesca. Linea elegante, motori potenti ed ecologici, interni e dispositivi tecnologici innovativi.
La classe S è la grande berlina ammiraglia, da sempre punto di riferimento della sua categoria per classe e stile inconfondibili. Mercedes nel 2008 ha presentato in vari saloni versioni ibride ed ecologiche di questo modello con l’intento di sottolineare il suo impegno nella creazione di vetture capaci di rispettare l’ambiente a prescindere dalla classe e dalla categoria. Al salone di Francoforte del 2007 Mercedes ha presentato una classe E in versione Bluetec, questo motore a gasolio, promette consumi sensibilmente ridotti grazie all’aerodinamica particolarmente curata, ed emissioni in grado di rispettare le future norme antinquinamento Euro 6 (in vigore dal 2014). Tale propulsore sarà offerto ai clienti in tutti i futuri modelli della casa.