Ford: confronta le assicurazioni

  • Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata a Detroit nel 1903 da Henry Ford
  • Fu la prima ad introdurre novità nell'organizzazione del lavoro come la catena di montaggio
  • Tanti i marchi acquistati in seguito come Land Rover, Jaguar, Aston Martin e Volvo

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata a Detroit nel 1903 da Henry Ford.

Nei primi anni la Ford si distinse soprattutto per aver introdotto nuove forme di organizzazione del lavoro come la catena di montaggio, e di meccanizzazione come il nastro trasportatore, disponendo di lavoratori ben pagati e di un buon prodotto a basso costo. Queste innovazioni portarono a definire questo nuovo fenomeno come “Fordismo” nel 1914.

Inizialmente, i modelli Ford venduti fuori dagli Stati Uniti erano gli stessi venduti nel mercato madre, ma successivamente vennero realizzati modelli specifici per adattarsi alle esigenze dei singoli mercati, e per sostenere l’espansione mondiale dell’azienda, vennero istituite nel tempo numerose filiali come Ford Europe, Ford Australia, Ford India e Ford China. Nel corso degli anni sono poi stati acquistati da parte della casa di Detroit diversi marchi come Land Rover, Jaguar, Aston Martin e Volvo, ma in seguito alla grave crisi di fine millennio, Ford fu costretta a cedere quasi tutte le case automobilistiche acquistate in precedenza. Tuttavia la Ford è stata anche l’unica industria automobilistica USA a non chiedere prestiti al governo in seguito alla grave crisi finanziaria del 2008-2009.

Durante gli anni novanta, la Ford vendette numerosi veicoli grazie al boom dell’economia Americana. Con il nuovo secolo l’aumento del costo della vita e dei prezzi del petrolio portarono ad un grave calo dei profitti.

Per far fronte al calo dei profitti, Ford introdusse una nuova serie di auto chiamate Crossover-Suv, e a livello ecologico vennero sviluppati nuovi motori ad alta efficienza e funzionanti con carburanti alternativi.

Nel secondo quadrimestre del 2007, Ford sorprese Wall Street posizionandosi con un profitto di 750 milioni di dollari, fatto dovuto alla vendita di Aston Martin e alla forte riduzione dei costi. 

Alla fine del 2009 Ford tornò in attivo per una cifra di 2,699 miliardi di dollari.