- Chevrolet è una casa automobilistica americana fondata nel 1911
- La Chevrolet Europa commercializza auto con il marchio Chevrolet prodotte da Daewoo
- Presente nel merctao italiano dal 2005
Chevrolet è una azienda automobilistica americana, fondata nel 1911 da Louis Chevrolet e William Durant, fondatore della General Motors, dal quale era stato estromesso a causa dei debiti. Chevrolet produsse subito un modello in diretta concorrenza con la Ford Modello T che venne chiamata Classic Six. Nel 1917 Durant riprese il controllo della General Motors e da quel momento Chevrolet fu incorporata alla General Motors. L’azienda ha avuto una grande influenza nel mercato statunitense soprattutto negli anni ’50 e ’60. Nel 1963 un auto su dieci venduta negli Stati Uniti era una Chevrolet.
La Chevrolet Europa è una società con sede a Zurigo che principalmente commercializza auto con il marchio Chevrolet prodotte da GM Daewoo. Fino al 2005 la Chevrolet Europa ha venduto solo alcuni modelli principalmente derivati dal mercato statunitense e modificati in base alle normative europee. Tra queste vi erano la Alero e la Chevrolet Trans Sport. Tra gli altri modelli venduti dalla Chevrolet Europa vi sono stati la Camaro, la Corsica/Beretta, la Corvette, il Blazer e il successivo Trail Blazer. Tra la recente produzione statunitense è stata disponibile anche la Chevrolet Impala V-8 berlina.
Il marchio Chevrolet viene utilizzato per differenti modelli nel mondo: negli USA per i modelli americani sia di autovetture sia di Camion, in Europa per i precedenti modelli della Daewoo e in alcuni paesi dell'America latina per i modelli della Opel (che fa sempre parte del gruppo General Motors). Gli stessi modelli Chevrolet ex Daewoo vengono poi venduti in Oceania col marchio Holden, anch'esso di GM.
Chevrolet è presente sul mercato italiano dal 2005, a seguito dell'acquisto della divisione automobilistica della Daewoo. I modelli per il mercato italiano e, più in generale, per quello europeo, sono ben diversi da quelli americani. Sebbene la maggior parte delle autovetture europee faccia ancora parte della precedente serie di modelli della Daewoo, si stanno affacciando sul mercato nuovi modelli come la Captiva e la Epica.
La Captiva è inoltre la prima auto nella storia della Chevrolet a fare utilizzo di un motore a ciclo diesel. Si tratta di un 2 litri 16V common rail da 150 cavalli e 320 Nm di coppia con turbocompressore a geometria variabile, da cui il nome VCDi, lo stesso propulsore equipaggia anche la berlina Epica. Una versione con turbina a geometria fissa (TCDi) con minore potenza (121cv) è stata recentemente introdotta nei modelli Lacetti e Nubira.