- La Bentley è stata fondata da Walter Owen nel 1919
- Una delle vetture storiche prodotte è stata la Bentley 3 litre
- Nel 1921 ha raggiunto i 160 km/h stabilendo il record mondiale per le auto di serie
Bentley è il marchio di autovetture fondato in Inghilterra da Walter Owen Bentley il 18 gennaio 1919 e che oggi fa parte del gruppo Volkswagen. Questa casa automobilistica nel giugno dello stesso anno della fondazione, verrà inglobata dalla Bentley Motors Ltd con un capitale di 100.000 sterline. Dopo anni di difficoltà per trovare nuovi finanziamenti e nuovi garanti, nel 1926 la Bentley Motors venne inglobata in una terza Bentley Motors Ltd la cui maggioranza azionaria era controllata da Woolf Barnato.
La partecipazione del fondatore Walter fu ridotta al 2% delle azioni ordinarie e al 4% delle azioni privilegiate. Dopo tre anni relativamente prosperi Barnato si ritirò, convinto dai consigli dei suoi consulenti finanziari. Questo in contemporanea con il massimo debito della azienda e con il crollo delle borse di New York e di Londra. Nel 1931 la Bentley viene ceduta alla Rolls-Royce Limited, seguendone le vicissitudini. Nel 1998 la Rolls-Royce Motors, divisione proprietaria del settore automobilistico dal 1973, viene rilevata da Volkswagen in accordo con la BMW, in possesso del marchio Rolls-Royce. Dal 2003 il gruppo Volkswagen continua la produzione di auto con il marchio Bentley negli storici stabilimenti di Crewe, mentre il marchio Rolls-Royce resta alla BMW.
Una delle autovetture storiche prodotte dalla Bentley, è stata la Bentley 3 litre, autovettura da competizione costruita dal 1921 al 1929. Raggiunse i 160 km/h nel 1921 stabilendo il record mondiale per le autovetture di serie. Fu un modello pesante e di grandi dimensioni rispetto alle piccole e leggere Bugatti, ma la sua innovativa tecnologia e la sua robustezza compensarono il suo peso. Attualmente in produzione, la Bentley Continental GT è una coupé gran turismo 2+2 prodotta dalla Bentley dal maggio 2003. Ha sostituito i modelli Bentley Continental R e T basati sulla piattaforma Rolls-Royce Silver Spirit/Bentley Mulsanne. Utilizza la piattaforma Volkswagen D3, come anche Audi A8, e Volkswagen Phaeton. La Bentley Continental GTC è la versione cabriolet del Bentley Continental GT, è stata presentata nel settembre2005, ed è prodotta dall'autunno del 2006.