Aston Martin: confronta le assicurazioni

  • Casa automobilistica britannica fondata nel 1913
  • I modelli auto che fecero conoscere la Casa in tutto il mondo furono DB4 e DB5
  • Negli anni 90 Aston Martin è stata l'auto di James Bond in 007 - La Morte può attendere

La Aston Martin è una casa automobilistica britannica fondata nel 1913, nata inizialmente come Bamford & Martin, il nome Aston Martin venne introdotto l’anno successivo nel 1914 dopo la vittoria nella Aston Hill Climb. I primi anni della casa furono un po’ tribolati dal punto di vista economico, soprattutto perché si trattava degli anni del conflitto mondiale e questo impediva la piena produzione del primo modello nato nel 1915.

Alla fine della guerra la fabbrica venne rifondata e nel 1922 presentò i primi modelli destinati alle competizioni sportive. Ma nel 1924 si fecero gravi i dissesti economici e si arrivò a dichiarare bancarotta. Alcuni investitori decisero di innestare nuovi capitali nella società spostandone la sede appena fuori Londra e grazie all’arrivo di alcuni grandi nomi, tra cui Cesare Augusto Bertelli, riprese la produzione di modelli destinati alle competizioni. La ripresa produttiva del dopoguerra iniziò con l'acquisto dell'azienda da parte dell'imprenditore David Brown.

Dal 1950 cominciarono ad essere presentati i modelli che fecero la storia del marchio, riconoscibili dall'iniziale DB in onore del proprietario. I modelli che fecero conoscere la Aston Martin in tutto il mondo furono certamente le DB4 e DB5, quest'ultima immortalata nei film di James Bond. La sigla iniziale DB distinse tutti i modelli della casa fino al 1972 quando iniziò anche la serie Vantage. Dopo aver contribuito al risanamento finanziario dell'azienda Brown decise di cederla nel 1972, al momento del suo massimo splendore, ad altri investitori.

Per alcuni anni la proprietà passò di mano in mano per approdare nel 1986 alla Ford. L'ingresso del colosso di Detroit significò un ampliamento della produzione che raggiunse le 700 unità prodotte nel 1995 e addirittura le 2.000 nel 1998.  La casa, in decadenza negli anni Novanta, ha risollevato le proprie sorti facendosi pubblicità nel film di James Bond Agente 007 - La morte può attendere nella quale il famoso agente segreto utilizza al posto della famosa e celebre DB5 la Vanquish.

ll 12 marzo 2007 in seguito al riassetto finanziario del gruppo Ford, gravato da una forte crisi finanziaria, il marchio è stato acquistato da una cordata di investitori guidata da Frederic Dor e David Richards, grazie ai finanziamenti ottenuti dalla banca di investimento Jeffris. Il gruppo americano ha comunque mantenuto il 10% delle quote Aston Martin, per garantire continuità nella fornitura dei motori per le vetture Aston Martin. La casa nell'ottobre 2007 ha introdotto una super car su base della DB9, denominata DBS, che ha già fatto comparsa nell'ultimo film di James Bond. Inoltre, al Salone di Francoforte 2009 è stata presentata la "Rapide", una berlina sportiva a quattro porte, messa in vendita dal marzo 2010.