Assicurazioni: Compagnie Assicurative Online

Con Chiarezza.it puoi confrontare i preventivi di tante assicurazioni on line e risparmiare con la polizza più vantaggiosa per te. In modo facile e veloce potrai calcolare e comparare i prezzi di molte compagnie assicurative e scegliere l’assicurazione auto migliore per le tue caratteristiche. Una volta individuato il preventivo più conveniente, blocca il prezzo senza impegno e potrai acquistare al polizza online o al telefono. Scegli la compagnia che più ti interessa per avere maggiori dettagli e per confrontare i suoi preventivi con quelli delle altre assicurazioni rca.

  • Verti

    Dal 1 marzo 2018 Direct Line è diventata Verti. La compagnia assicurativa, che nel 2002 ha portato una ventata di novità nel campo assicurativo italiano permettendo di stipulare polizze dirette, ha ora cambiato nome e logo, ma non ha cambiato i suoi obiettivi, anzi ha posto l'asticella ancora più in alto.

  • Quixa

    Entrata nel mercato italiano delle Assicurazioni dirette nel settembre del 2008, Quixa è la compagnia assicurativa di nuova generazione del Gruppo AXA, tra ileader mondiali nel settore delle assicurazioni e degli investimenti.

  • Prima Assicurazioni è un’agenzia italiana che rappresenta il gruppo tedesco di assicurazioni e riassicurazioni Munich RE. Il gruppo è il più importante al mondo: può vantare la sua presenza in 32 paesi, una raccolta premi di quasi 50 miliardi di Euro, un rating A+ e una struttura efficiente capace di fornire un’offerta di servizi assicurativi vasta e completa.

  • Linear Assicurazioni è la divisione di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. Nata nel 1996 opera attraverso il canale internet e call center senza intermediari per la vendita di polizze auto, con un offerta dedicata al risparmio e alla personalizzazione delle polizze.
  • Genialclick

    Genialclick è l’assicurazione online con il 100% della qualità garantita Allianz Direct. Grazie ai suoi molteplici plus, Genialclick è la risposta per chi cerca massima efficienza, convenienza è infatti possibile risparmiare rispetto alle tradizionali assicurazioni semplicità e velocità.

  •  Genertel
    Genertel dal 1994 è l’assicurazione online del Gruppo Generali che offre via internet e telefono, polizze auto e moto, polizze vita, casa e viaggi. Assicurazioni Generali è da sempre l’unico azionista, con il 100% del capitale azionario.
  • Calcola il preventivo ConTe.it online per la tua assicurazione auto e moto e confrontalo con le altre compagnie. Leggi le opinioni di ConTe su Chiarezza.it

  • Allianz Direct

    Genialloyd, già leader assoluto nel mercato Italiano nella vendita di assicurazioni auto e moto, è diventata Allianz Direct: l’a ssicurazione online rivolta all’innovazione e al miglioramento continuo del
    servizio.
    Il nome mette in evidenza la storica appartenenza al gruppo Allianz ed è garanzia di esperienza, continuità e solidità.

Assicurazioni auto non ancora confrontate da Chiarezza.it

Al momento non è ancora possibile confrontare queste Assicurazioni con il sistema di Chiarezza.it, ma è possibile calcolare un preventivo dai loro siti internet.

  • Unipol

    Nata nel 2009 dalla fusione fra Aurora Assicurazioni ed Unipol Assicurazioni con il nome di UGF Assicurazioni, si è rafforzata con l'integrazione di Navale Assicurazioni - tre compagnie già appartenenti al Gruppo Unipol - Unipol Assicurazioni ha preso questa nuova denominazione sociale dal 1 luglio 2011.

  • Sara

    Sara Assicurazioni ha debuttato sul mercato italiano nel 1946, per offrire agli automobilisti un ampio ventaglio di prodotti per la famiglia, la casa, l’automobile. Oggi il posizionamento di Sara Assicurazioni è quello di una compagnia dedicata alla famiglia

  • SA - CEBI

    S.A.-CEBI Srl Broker di Assicurazioni, fondata nel giugno 2000, diventa operativa nel gennaio 2001 con l'incorporazione del ramo d'azienda dell'ufficio milanese della S.A. Insurance Broker S.p.A. e dell'intera Anglolombarda Srl.

  • Reale Mutua

    La storia centenaria di Reale Mutua Assicurazioni comincia nel 1828, quando viene fondata a Torino la “Società Reale di Assicurazioni generale e mutua contro gli incendi". La Società è inizialmente attiva nel ramo incendi, successivamente aggiunge la tutela contro le calamità atmosferiche.

  • Milano Assicurazioni

    Fondata a Milano nel 1825, Milano Assicurazioni punto sulla diffusione di agenzie sul tutto il territorio. Attualmente l'offerta assicurativa prevede diverse soluzioni e prodotti assicurativi che coprono tutti i rischi e anche risparmio e previdenza.

  • Intesa Sanpaolo Assicura

    Intesa San Paolo Assicura è la compagnia assicurativa del Gruppo Intesa San Paolo ed è attiva dal 1996. Gode di una presenza sul territorio capillare ma si serve anche del canale diretto per la vendita delle polizze assicurative.

  • InChiaro

    InChiaro Assicurazioni nasce dall'esperienza del Gruppo Banca Sella e di HDI Assicurazioni. Si avvale per la vendita delle 322 succursali di Banca Sella presenti in Italia. Diverse le soluzioni assicurative proposte in base alle esigenze personali del cliente.

  • Ina assitalia

    La storia di Ina Assitalia comincia nel 1912, anno in cui viene fondato l’Istituto Nazionale delle Assicurazioni. Nel 2013 Ina assitalia incorpora Assicurazioni Generali modificando la ragione sociale in Generali Italia S.p.A.

  • Groupama

    Groupama è un grande Gruppo internazionale, assicurativo e bancario. In Italia il Gruppo è presente con la sua più grande filiale assicurativa: Groupama Assicurazioni S.p.A., che opera nei rami Danni e Vita con una rete di 1000 Agenti.

  •  Genertel
    Genertel dal 1994 è l’assicurazione online del Gruppo Generali che offre via internet e telefono, polizze auto e moto, polizze vita, casa e viaggi. Assicurazioni Generali è da sempre l’unico azionista, con il 100% del capitale azionario.
  • Assicurazioni Generali

    Assicurazioni Generali nasce a Trieste nel 1831, è una delle più grandi realtà assicurative italiana e tuttora mantiene una posizione di leadership per il ramo vita e danni. Il Gruppo Generali si caratterizza anche per una forte propensione internazionale.

  • Fondiaria Sai

    Fondiaria-Sai, nata dalla fusione di La Fondiaria e SAI avvenuta il 31 dicembre 2002, è una delle compagnie assicurative meglio collocate sul mercato italiano ed è quotata a Piazza Affari. E’ la capogruppo del Gruppo Fondiaria-Sai ed è attiva principalmente nei rami auto e danni.

  • Fata

    Fata Assicurazioni Danni S.p.a. nasce dalla lunga tradizione in campo agricolo ereditata da Fata Assicurazioni S.p.a. E' del 1927 la fondazione della "Scintilla Soc. Anonima" che si occupa di Assicurazioni e Riassicurazioni che nel 1948 passa sotto il controllo del Gruppo Federconsorzi con il nome di Fondo Assicurativo tra Agricoltori.

  • Navale – Unipol Assicurazioni

    Navale offre una serie di soluzioni assicurative personalizzate per la copertura di diversi rischi e opera come divisione di Unipol Assicurazioni attraverso oltre 700 agenti monomandatari.

  • Cattolica

    Cattolica Assicurazioni è stata fondata nel 1896 per tutelare i piccoli agricoltori dai danni provocati dalle intemperie; oggi è una delle tredici compagnie assicurative italiane con una storia ultra centenaria e copre i principali rami assicurativi.

  • Carige

    Carige Assicurazioni è la compagnia assicurativa del Gruppo Banca Carige. Principalmente attiva nel ramo danni, Carige Assicurazioni offre ai propri clienti un’ampia gamma di prodotti, che spaziano dalle polizze RC Auto e veicoli, alla copertura assicurativa per la persona e la famiglia, alle polizze per le piccole e medie aziende.

  • Axa

    La storia di AXA affonda le sue radici nel 1816, a Parigi. Il primo nucleo di quella che diventerà poi AXA Assicurazioni compare in Italia nel 1855, quando le tre compagnie francesi La Paternelle, l'Union e l'Abeille iniziano a operare nel nostro paese.