Guide - pag. 9

  • La "copertura Sospensione della patente" è una garanzia accessoria che l’assicurato può decidere di sottoscrivere affiancandola alla RC Auto." Come tutte le garanzie accessorie, la polizza...
  • Tra le varie garanzie accessorie che il contraente può affiancare alla polizza RC Auto, c’è la Tutela legale. In particolare, questa copertura prevede la gestione per conto del cliente della pratica...
  • assistenza-stradale.jpg Un’ulteriore garanzia accessoria, che l’assicurato può acquistare e affiancare alla propria polizza RC Auto, è la copertura di Assistenza...
  • documenti-in-auto.jpg Mentre si circola con la propria auto è necessario tenere a bordo alcuni documenti necessari per dimostrare la copertura assicurativa del...
  • rivalsa.jpg In una polizza RC Auto possono essere presenti le clausole di esclusione e il diritto di rivalsa. Se si legge: “i limiti alla copertura di una polizza di...
  • bonus-malus-come-funziona.jpg Il meccanismo del bonus–malus è uno dei parametri fondamentali di “calcolo” del premio assicurativo della polizza RC Auto. Secondo...
  • “Polizza” in latino significa “promessa” e questo non a caso indica un accordo (il contratto di assicurazione) tra una compagnia assicurativa e un assicurato. In base a questo contratto e con il...
  • Come molti sanno, al calcolo del premio assicurativo concorrono una serie di fattori. In questa breve guida cercheremo di identificare i principali, dividendoli per facilitare la comprensione, in...
  • polizza-personalizzata.jpg Un tempo le modalità di calcolo per stabilire il premio di una polizza auto erano simili, oggi sono più vicine alle esigenze degli...
  • disdetta-rc-auto.jpg La scadenza della polizza RC Auto è un appuntamento fisso per ogni assicurato. Generalmente un contratto assicurativo ha durata annuale, dopo di...

Pagine

Sempre informati sul mondo delle assicurazioni e alla guida

Le guide di Chiarezza.it ti aiutano a risparmiare sulle assicurazioni e sui consumi e ad approfondire tanti aspetti del settore automotive, utili per la tua sicurezza alla guida. Buona lettura!

  • carta-di-circolazione.jpg La carta di circolazione non è altro che il documento identificativo dell’automobile, che ha lo scopo di stabilirne l’idoneità alla circolazione. Questo documento viene rilasciato dalla Motorizzazione civile, al momento dell’immatricolazione di un nuovo veicolo. È costituito da quattro pagine che riportano, una serie di informazioni...