-
La RC Auto è la polizza obbligatoria per legge che tutte le auto circolanti su strade o aree pubbliche sono tenute ad avere. Quello che non tutti sanno è che la polizza si può sospendere. Sebbene...
-
La sospensione della polizza moto è una clausola molto utile: con questo sistema è possibile fermare il decorso della polizza nei mesi invernali, quando la moto è ferma in garage fino alla primavera...
-
Nel mondo assicurativo con il termine franchigia si intende una somma fissa che rimane a carico del contraente di una polizza. Questo significa che, in caso di danno, la somma indicata nella...
-
Fra le garanzie accessorie che le imprese assicuratrici offrono alla propria clientela va annoverata anche la polizza a garanzia dei danni da eventi atmosferici. Sottoscrivibile per l’auto e la moto...
-
Attestato di rischio: cos’è?Sebbene si tratti di uno dei documenti più richiesti, l'attestato di rischio sembra essere ancora oggi una fonte di mistero per molti guidatori. Occorre, allora, entrare...
-
Carta verde: cos’è?Tutti coloro che hanno stipulato almeno una volta nella vita un’assicurazione auto o un’assicurazione moto o abbiano anche solo fatto un calcolo del preventivo assicurativo avranno...
-
La formula Bonus Malus: di che cosa si trattaQuasi tutte le compagnie assicurative auto e moto in Italia prevedono un sistema di tariffazione basato sul merito che si chiama Bonus Malus: di che cosa...
-
La legge Bersani: cos’è e a cosa serve?Dall'Aprile 2007, i guidatori di ogni età possono godere di un nuovo vantaggio. Si tratta della legge Bersani, approvata dal ministro che le ha dato il nome e...
-
La sicurezza non è mai troppa: a causa degli ultimi avvenimenti nel panorama internazionale, molte compagnie assicurative hanno scelto di mettere a disposizione della loro clientela una polizza, come...
-
Kasko e mini-Kasko: i dettagli dell'assicurazione accessoriaLa polizza Kasko è una delle assicurazioni accessorie che si possono associare alla RC auto base. Con un investimento aggiuntivo, rispetto...
Pagine
Sempre informati sul mondo delle assicurazioni e alla guida
Le guide di Chiarezza.it ti aiutano a risparmiare sulle assicurazioni e sui consumi e ad approfondire tanti aspetti del settore automotive, utili per la tua sicurezza alla guida. Buona lettura!
-
carta-di-circolazione.jpg La carta di circolazione non è altro che il documento identificativo dell’automobile, che ha lo scopo di stabilirne l’idoneità alla circolazione. Questo documento viene rilasciato dalla Motorizzazione civile, al momento dell’immatricolazione di un nuovo veicolo. È costituito da quattro pagine che riportano, una serie di informazioni...