Ala Assicurazioni

Ala
  • Nasce come ALA Service negli anni ‘80
  • Nel 1993 diventa compagnia di Assicurazione
  • Fa parte del Gruppo Sara Assicurazioni

Storia e prodotti assicurativi di Ala 

Ala Assicurazioni è una Compagnia assicurativa del Gruppo Sara e si definisce “compagnia non convenzionale, giovane e snella”, dove ogni prodotto coincide con un’effettiva risposta ai problemi dei propri clienti. La Compagnia, da sempre specializzata nella gestione di accordi collettivi per Affinity Group, oggi ha creato un sistema integrato di polizze dedicate a privati e aziende. Ala ha come azionisti di riferimento Sara Assicurazioni, una Compagnia fortemente orientata all'innovazione, e l’ACI - Automobile Club d'Italia - la più grande associazione libera italiana, da 100 anni al servizio degli automobilisti Nata nei primi anni ‘80 come ALA Service Spa per offrire assistenza agli automobilisti sotto il controllo di ACI, Automobile Club d’Italia, Ala evolve progressivamente la sua attività estendendo i servizi alla persona anche in viaggio e a casa.

Nel 1993 diventa Compagnia di Assicurazione iniziando ad operare in tutti i principali rami assicurativi e nel 2003, con la denominazione Ala Assicurazioni Spa, entra, a tutti gli effetti, a far parte del Gruppo Sara Assicurazioni. Sulla preparazione etica e professionale del proprio personale, selezionato per capacità e umanità, Ala fonda la sua differenza competitiva, con l’obiettivo di costruire soluzioni uniche, in quanto realizzate su misura.

Con l’introduzione del Codice Etico e la sua diffusione fra tutte le persone che lavorano in Ala e per Ala, vuole far conoscere l’importanza data ai valori dell’onestà, dell’integrità, della responsabilità, della lealtà, dell’imparzialità e del rispetto per le persone. Questi valori rappresentano i principi ispiratori tanto del progetto imprenditoriale perseguito, quanto dei comportamenti quotidiani di tutti coloro lavorano in Ala Assicurazioni. Il Codice Etico intende favorire i rapporti interpersonali, all’interno e all’esterno dell’Azienda, aiutandoci a sviluppare e mantenere un forte spirito di squadra e sostenendo il patrimonio intellettuale dell’Azienda (conoscenze, competenze e relazioni) che quotidianamente vengono trasformate in valore.