Seat: confronta le assicurazioni

  • La SEAT è l'acronimo si Sociedad Española de Automóviles de Turismo fondata nel 1950
  • Oggi fa parte del Gruppo Volkswagen
  • Il primo modello originale fu prodotto nel 1984 la Seat Ibiza

La SEAT, acronimo si Sociedad Española de Automóviles de Turismo (Società Spagnola di automobili da turismo) è una casa automobilistica spagnola fondata nel 1950dall'Instituto Nacional de Industria per il 51% e FIAT per il 7%. Oggi fa parte del gruppo Volkswagen.

Fondata nel 1950, nel 1953 fu inaugurato lo stabilimento di Zona Franca, e nello stesso anno fu prodotta la prima auto marchiata SEAT, una SEAT 1400, uscita dalle catene di montaggio il 13 novembre. La SEAT 1400 fu il primo modello SEAT, prodotta come gemella della Fiat 1400 in varie versioni.

Nel 1968 nacque la SEAT 124, che sostituisce la 1500, dotata del motore da 1197cc della Fiat 124 e, sempre nel 1968, esordì la SEAT 1430, identica alla 124 tranne per il motore 1430cc. Nel 1972 arrivò il modello destinato a sostituire la 850, la SEAT 127, prodotta in molte versioni, fra cui la tre volumi, mentre l'anno successivo lancia laSEAT 132, identica alla Fiat 132, e inizia la costruzione del Centro tecnico SEAT di Martorell. Nel 1974 arriva la SEAT 133 che si instaura al di sotto della 127 ed è venduta solo in Spagna con marchio SEAT e con quello Fiat in Argentina dove sarà anche fabbricata. L'anno successivo arriva la SEAT 131 che sostituisce le 1430 e 124 riscuotendo un notevole successo. Successivamente, vennero prodotte le ultime auto di origine Fiat: La Seat 1200 Sport, la SEAT Ritmo, la Seat 128 3P e la SEAT Panda.

Nel 1982 si rompe l'accordo con la Fiat. Lo Stato spagnolo non volle partecipare a tale investimento e la SEAT, priva di dovuti mezzi finanziari, il 30 settembre di quell'anno firmò alcuni accordi di collaborazione industriale e commerciale con Volkswagen che le permisero di fabbricare modelli per conto della casa tedesca; nel frattempo, vennero continuate le produzioni dei modelli Fiat, opportunamente modificati in alcuni dettagli; continuò così ad essere prodotta la Ritmo (chiamata adesso SEAT Ronda), la Panda (diventata SEAT Marbella), il Fiorino(SEAT Terra) e la 127 (SEAT Fura). Il primo modello nato da un progetto indipendente SEAT fu la Ibiza, uscita dalle catene di montaggio il 27 aprile 1984, che prende il posto della SEAT Fura. La Ibiza diventerà il cavallo di battaglia della SEAT; il modello è infatti giunto alla sua quarta generazione. Nel 1986Volkswagen rileva il 51% del capitale SEAT, nel mese di giugno, e porta la sua quota azionaria al 75% entro la fine dell’anno. SEAT inizia le esportazioni in Europa e nasce SEAT Sport, la divisione sportiva dell’azienda.

Gli ultimi modelli introdotti sono la SEAT León, la SEAT Altea, con le sue derivazioni SEAT Altea XL, SEAT Altea Freetrack e SEAT Toledo. Il grande cambiamento in termini qualitativi e di design è dovuto in parte alla appartenenza al Gruppo Volkswagen (da cui proviene tutta la meccanica presente sulle vetture), in parte al lavoro del designer italiano Walter De' Silva.