Lada: confronta le assicurazioni

  • La Lada nacque per volontà del Governo Sovietico nel 1964
  • Nel 1970 inizia la produzione della Lada Vaz 2101 ovvero una Fiat 124
  • Attualmente il modello di punta è la Lada serie 100

Lada  è il  marchio con cui vengono vendute in Europa Occidentale le autovetture della casa automobilistica russa AutoVAZ (acronimo di Fabbrica Automobilistica del Volga). La Lada-Vaz nacque per decisione del Governo Sovietico, che deliberò, nel 1964, la costruzione di un colossale impianto per la produzione di automobili popolari.

La costruzione degli stabilimenti nel 1966 venne affidata alla Fiat, dalla quale venne acquisita, contemporaneamente, la licenza per produrre le 124, nelle versioni berlina e station wagon. Il nuovo enorme impianto produttivo (270 km di linea di montaggio e capacità produttiva di quasi 1 milione di automobili all'anno), venne inaugurato ufficialmente nel 1970. Proprio nel '70 iniziò la produzione della Lada-Vaz 2101, ovvero una Fiat 124 con motore di 1,2 litri da 60cv derivato da quello della Fiat 1300. Motore a parte, la vettura era totalmente identica a quella prodotta in Italia, salvo l'adozione di sospensioni rinforzate.

Nel 1984, dopo 7 anni di sviluppo, venne lanciata la prima Lada-Vaz a trazione anteriorela Samara. La Samara era certamente un passo avanti perché proponeva nuovi motori monoalbero in testa di 1,1 o 1,3 o 1,5 litri, sospensioni posteriori a ruote interconnesse e messa a punto del gruppo motore-cambio studiata in collaborazione con la Porsche (autrice anche della testata dei propulsori).

La produzione attuale della Lada-Vaz, oltre che la 2107 (evoluzione della 2101) e la Niva, si basa sulla Serie 100 lanciata nel 1995 e derivata dalla Samara. Caratterizzata da una linea superata la Serie 100, disponibile nelle versioni berlina a 3 volumi (110), berlina fastback (112) e station wagon (111), presenta le novità del retrotreno a ruote indipendenti e del cambio a 5 marce. Oltre al motore russo di 1,5 la 112 può dispore di un più moderno 4 cilindri bialbero 16 valvole 2 litri da 150cv di produzione Opel. Nel 2001 la Lada-VAZ ha inaugurato una nuova ala dello stabilimento di Togliattigrad per la produzione, in Joint-venture con la General Motors di alcuni modelli del Gruppo americano. La gamma attuale, per il mercato interno, comprende oltre ad una versione  della Samara, la Kalina (variante russa della vecchia Opel Corsa), la Serie 100, la Priora (una variante della 110), la Niva (disponibile anche in versione a passo lungo) e le gloriose 2105 e 2107, ultime evoluzioni della Zhiguli.

Scegli tra i seguenti modelli la tua lada