Infiniti: confronta le assicurazioni

  • Infiniti è il marchio di lusso della casa giapponese Nissan
  • Introdotto negli Stati Uniti nel 1989 con la vettura Q45
  • In Europa arriva nel 2008 con il crossover FX50

Infiniti è il marchio di auto di lusso della casa automobilistica giapponese Nissan Motor Co. Il marchio venne introdotto negli Stati Uniti nel 1989, in concorrenza con gli altri marchi di lusso proposti dalle altre case automobilistiche giapponesi come Lexus (Toyota) e Acura (Honda). La prima proposta commerciale nel mercato delle auto di lusso fu la Q45 equipaggiata con un motore da 278 cv e che metteva a disposizione le prime sospensioni attive offerte su un veicolo di serie, il tutto con una particolare cura degli interni, particolarmente rifiniti e lussuosi.

Grazie a tutte queste ricercatezze la Q45 era in grado di fare concorrenza ai grandi marchi di auto di lusso che fino a quel momento avevano dominato il mercato statunitense come Mercedes-Benz, BMW e Cadillac. Nel 1997 viene lanciato il modello QX4, debutto nel campo dei SUV di alta gamma, fino ad allora dominato dalle specialistiche Land Rover e Jeep ed in concorrenza con i modelli appena presentati di Lexus e Mercedes. Dopo qualche anno, a cavallo del nuovo millennio, l’intera gamma dei veicoli venne rimodellata, con la presentazione delle nuove versioni dei cavalli di battaglia (QX4 e QX56) integrati con nuovi modelli tra cui una coupé. Con le nuove uscite, specialmente nelle versioni berline, la casa si è guadagnata sul mercato americano il nomignolo di BMW giapponese, oltre ad aver riguadagnato quote significative di mercato nel proprio settore.

Infiniti arriva anche in Europa nel 2008. Inizialmente vengono proposti quattro modelli, a cominciare dal rappresentativo Infiniti FX50 un crossover ad alte prestazioni dotato di un motore V8 a 32 valvole. Infiniti entrerà anche nel segmento delle berline di lusso, con l’Infiniti G37 di seconda generazione.

L’Infiniti G37 Coupé avrà gran parte della struttura in comune con il modello berlina, ma le linee dinamiche della carrozzeria sono state disegnate per attrarre l’interesse di un tipo di acquirente completamente diverso, che tradizionalmente si rivolge alle BMW Serie 3 Coupé, Mercedes-Benz Classe CLK. Infiniti ha anche presentato il primo crossover coupé compatto del mondo, l’Infiniti EX37 caratterizzato da interni lussuosi, posizione di guida rialzata e trazione integrale. L’EX37 è il primo veicolo prodotto nel mondo dotato dell’avanzato sistema AVM (Around View Monitor: monitor di visione circostante) che offre al conducente una visione panoramica del veicolo durante le manovre di parcheggio. Tutti gli attuali modelli Infiniti di coupé, berline e crossover sono basati sul pianale FM della Nissan. Il centro del motore si trova dietro le ruote anteriori. Questa collocazione contribuisce a un maggiore equilibrio nella distribuzione dei pesi, destinato a migliorare la frenata, l’accelerazione e la maneggevolezza.