- La DR Motor Company è un'azienda automobilistica italiana fondata nel 2006
- La prima auto commercializzata è stata il SUV DR5
- La DR Motor ha stretto un accordo con la catena di ipermercati iper la distribuzione in Italia
La DR Motor Company è un'azienda automobilistica italiana, fondata nel 2006 a Macchia d'Isernia da Massimo Di Risio, già proprietario della DR Automobiles Groupe, azienda fondata nel 1995 che importa e distribuisce autovetture di varie marche (fra cui la Saleen S7, della quale ha la licenza di commercializzazione europea), e già fondatore di un'altra azienda con marca Katay che si occupa d'importare auto prodotte interamente in Cina (i primi modelli sono della Gonow: un fuoristrada ed un pick-up dotati di motori a gasolio di origine Fiat), nel 2006 fonda la DR Motor Company, e inizia la distribuzione di modelli prodotti dalla Chery, con nuovo marchio DR.
Oggi l'azienda possiede uno stabilimento produttivo, con regime di circa 100 autovetture al giorno, a Macchia d'Isernia e tre sedi a Roma, Campobasso e Pescara. Dal 2010 viene migliorata la rete di assistenza post-vendita con a capo Enrico Romano (ex amministratore Jaguar Italia ed ex consulente Ferrari). La prima vettura commercializzata dalla casa è un SUV, chiamato DR5, componentistica Chery ed elettronica Bosch. Questo modello è stato presentato, insieme alla versione tre porte (denominato DR3), in veste di prototipo al 31º Motor Show di Bologna nel 2006. Il primo esemplare con il marchio DR nasce il 15 novembre 2007, si tratta di un DR5 e per l'occasione Massimo Di Risio ha celebrato il momento con il simbolico gesto di punzonatura del numero di telaio sulla prima auto prodotta.
A Ginevra viene presentata anche la DR2, un'utilitaria a 5 porte del marchio molisano derivata anch'essa da un modello di produzione cinese Chery la quale entra sul mercato nella primavera 2010. Al Motor Show di Bologna 2010 vengono presentate due anteprime mondiali e una nazionale. Le vetture sono: la nuova Dr 3 una berlina a cinque porte, la Dr Citywagon una piccola station wagon basata sulla DR1, già presentata come prototipo a Ginevra con il nome DR SW21, e infine la DR1 Elettrica. La nuova DR 3 e la Citywagon saranno introdotte sul mercato italiano nel 2011. Per la distribuzione commerciale nel territorio nazionale della DR5, prima automobile venduta dalla casa molisana, la DR Motor ha stretto un accordo con la catena di supermercati Iper, poiché l'azienda non disponeva di una vera e propria rete vendita, quindi i propri veicoli erano acquistabili tramite i punti vendita dei supermercati. Questa scelta è dovuta anche alla necessità dalla DR di farsi conoscere dalla clientela. È stato possibile anche acquistare direttamente nella fabbrica di Macchia d'Isernia e nelle sedi di Campobasso e Pescara.