Cadillac: confronta le assicurazioni

  • La Cadillac è stata fondata a Detroit nel 1902
  • Nel 1953 entra in produzione la Eldorado considerata il massimo per una macchina di lusso
  • Ancora oggi famosa per le auto di lusso, cabriolet e limousine

La Cadillac, costruttrice di automobili statunitensi venne fondata a Detroit nel 1902 e deve il suo nome ad Antonio de la Motte Cadillac, l’aristocratico francese che nel 1701 fondò Detriot. Pochi anni dopo entrò a far parte del gruppo General Motors. Si tratta di un marchio molto importante nella storia dell’automobile per aver introdotto per la prima volta delle innovazioni mai viste prima, come per esempio il primo “Model A” prodotto nel 1903 era dotato di illuminazione elettrica e adottava un motore monocilindrico da 10 cv.

La Cadillac, fu inoltre il primo costruttore di automobili a produrre in serie i motori v8 già nel 1915, le innovazioni dei modelli e i nuovi metodi di costruzione ideati dalla più importante casa automobilistica della GM hanno segnato l’epoca. Nel 1957 vennero adottate le sospensioni a regolazione automatica, controllate da un complesso sistema elettronico, pura fantascienza per l’Europa di allora. Ma le innovazioni non si fermano lì, nel 1964 venne adottato un sensore di luce che spegne automaticamente i fari a seconda delle condizioni esterne. Nel 1999 venne costruito il  primo sistema che permetteva di vedere al buio tramite una telecamera, e il guidatore poteva vedere dall’interno del veicolo le fonti di calore esterne.

Nel 2000 viene perfezionato il sistema di regolazione degli ammortizzatori che fu definita una delle più grandi invenzioni di sempre, ed è chiamato Magnetic Ride Control. Nel 1953 entrava in produzione la prima Eldorado, considerata il massimo per una macchina di lusso, con un prezzo che superava i 7000 dollari, una cifra esorbitante per l’epoca, paragonabile alla spesa per una Rolls-Royce. La prima Eldorado era un sogno su quattro ruote, venduta in pochissimi esemplari, circa 400, che adottavano già il cambio automatico e altre funzioni incredibili per l’epoca come i sedili e i vetri elettrici, ed era dotata di un efficiente impianto di climatizzazione. Sull’Eldorado era tutto automatizzato, in vista solo l’elegante carrozzeria. 

Brougham 57-58 rappresentava il segmento extra lusso della Cadillac da cui in seguito nacque la famosa Eldorado-Brougham straordinaria ed oggi ricercata dai collezionisti per la sua difficile reperibilità. Il nuovo modello, quello del 59-60 era molto meno raffinato  e con la sua scomparsa e con l’abbandono di Cadillac del segmento extra lusso vi fu l’inizio di un lento declino della qualità costruttiva, tutto ciò anche se la qualità delle auto Cadillac rimaneva sempre elevata e rimane anche oggi famosa per le sue splendide auto di lusso, soprattutto le cabriolet e le limousine degli anni ’50.